Sedotta


Lo ammetto: sono entrata nel Mc Donalds di periferia, già in preda a sensi di colpa e seghe salutiste il cui assalto ho bellamente ignorato. Chiaro che c'era un prezzo da pagare: mi sarei mantenuta leggera, evitando la coca-cola e optando per un Chicken wrap e patatine medie. Un compromesso a perdere.
Seduta stretta tra una coppia di ragazzini delle medie che si baciava con un impeto eccezionale e una famigliola un po' triste, non l'ho notata subito.
Lei era seduta esattamente di fronte a me, in compagnia di un'amica. Due ragazze sulla trentina, come tante: parlavano complici, ogni tanto si facevano insieme una risata, a un volume bassissimo rispetto al rumore di lì dentro.

Spesso mi ritrovo a osservare altre donne. Più donne che uomini: degli uomini mi posso innamorare col tempo, ma quasi mai mi incuriosiscono immediatamente. Delle donne mi attraggono invece i particolari: l'eleganza di un gesto, l'armonia nei movimenti, anche un berretto, o le scarpe che indossano.

Lei mangia solo patatine e le intinge nella maionese con molta grazia. E' una di quelle donne che le guardi la prima volta e ti dici "carina", la seconda devi ammettere che è "molto carina" e alla terza concludi che è "davvero bella".
Mentre ancora valuto, mi accorgo che mi guarda, forse, sentendosi osservata a sua volta: poi, dice qualcosa all'amica, avvicinandosi con tutto il corpo per farsi sentire. E subito questa si alza e va verso il bagno. Rimaniamo io e lei, ciascuna al proprio posto. Ci guardiamo. Io non riesco mai a reggere lo sguardo di un'altra persona troppo a lungo: a un certo punto lo abbasso, per timidezza. E perché "giocare" non è proprio il mio forte. Questa volta è diverso: lei è totalmente disinibita, mi dà l'impressione di una che è abituata a "prendere" quello che desidera. Comunica una sensualità talmente potente da provocarmi imbarazzo, spaventarmi anche: non mi era mai successo con una donna. Non ce l'ho fatta, e ho chiuso la comunicazione. A un certo punto, lei si alza e prende le proprie cose per andare. Io la guardo un'ultima volta mentre mi rivolge le spalle.
Penso sempre con molto stupore al mistero che c'è dietro il desiderio dell'altro: come scatta? di cosa si alimenta? quali ostacoli possono bloccarlo?
Penso a quanto sia rassicurante il nostro orientamento sessuale: esibito e portato a spasso come un cartello nelle manifestazioni pro o contro qualcuno. Dato per scontato: comoda tana entro cui rifugiarsi.
Come farne a meno?
Ci fa molta paura il desiderio.

Commenti

  1. Il desiderio improvviso, per la sua natura sorprendente, è in realtà affrancamento dall'orientamento, è disorientamento.
    ... In fondo la bellezza va sempre ossequiata.
    A presto.
    A.

    RispondiElimina
  2. il desiderio è disorientamento... bello, vero.

    RispondiElimina
  3. il desiderio segue spesso la promessa di un altrove: evidentemente non ci volevi proprio stare in quel mcdonald.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Il desiderio di essere come tutti"

"Scusate il ritardo"

Il giorno delle anime